Sin dal 1670 coltiviamo vigneti sulle colline del Roero e lavoriamo per interpretare al meglio le potenzialità di questo angolo di Piemonte, dedicando i nostri vini ai prestigiosi vitigni autoctoni, valorizzati ciascuno nella propria identità.

Angelo Negro e Figli

La passione che anima il nostro mestiere ed il rapporto di amore e rispetto che ci lega profondamente al territorio hanno origini antiche. La nostra è infatti una famiglia storica, fiera delle proprie radici e orgogliosa custode di un prezioso patrimonio di saperi e tradizioni.

L’estratto di un registro catastale rinvenuto negli archivi del comune di Monteu Roero offre una testimonianza degli oltre 3 secoli di storia che ci legano a queste terre.
Da esso si evince che nel 1670 “Giovanni Dominico Negro, figlio di Audino” era proprietario, nella stessa zona in cui oggi si trova il podere Perdaudin con i suoi prestigiosi vigneti, di una casa con forno, aia, cantina e filari di viti.

Estratto terreni - Azienda Agricola Angelo Negro e Figli

Gio Dominico Negro fu Audino tiene:
Al Bricco della Val d’Aiello una casa con cascina, forno, aia, orto, prato e
viti consorti eredi Oddino Negro, Secondo Musso, G. Matteo Sandri,
eredi Tibaldo del Tetto, Giovanni Vignola, confinante a Margherita
Negro; tavole 146, vicino all’edificio, aia e prato a quarti 10: soldi 2 denari 5
vitti giornate 4, tavole 68, cioè giornate 1 in fondo verso la via
comune a quarti 9 e il resto a quarti 10: soldi 7 denari 7 ½
Trascrizione dell’estratto terreni – Comune di Monteu Roero, 1664-1670

Azienda Agricola Negro Angelo e Figli - Azienda storica nel Roero
Angelo Negro “Angelin”, secondo da destra nell’immagine

E’ proprio qui, nell’antico Podere di Audino, che agli inizi del Novecento nasce Angelo Negro, detto “Angelin”, proprietario di una piccola cascina.
All’inizio i mezzi sono limitati: due ettari di terreno per una produzione annua di appena 15 damigiane. Ma la tenacia e lo spirito di sacrificio danno i loro frutti quando Giovanni decide di seguire con passione le orme del padre, riuscendo a realizzare il sogno di costruire una cantina in cui produrre il vino delle colline dove era nato.

Azienda Agricola Angelo Negro e Figli - Vini del RoeroLa scelta di puntare sui vitigni autoctoni vinificati con metodi tradizionali e l’attenzione costante alla qualità ben presto danno i loro frutti: a partire dagli anni Ottanta i vini dell’Azienda Agricola Angelo Negro e Figli iniziano a riscuotere consensi, dapprima in Italia e poi a livello internazionale.

Col tempo l’azienda cresce, si espande e conquista nuovi mercati, diventando un modello di riferimento per il territorio. La conduzione rimane però familiare: ad affiancare con instancabile zelo Giovanni Negro vi sono la moglie Maria Elisa ed i quattro figli, Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe, che hanno sposato con entusiasmo la stessa filosofia.

L’azienda può oggi contare su quasi 70 ettari di vigneti, distribuiti tra :

– la storica Cascina Perdaudin in Monteu Roero, la Cascina San Vittore in Canale “ROERO”;

– la Cascina Basarin in Neive “BARBARESCO”;

– la Cascina Baudana, nel comune di Serralunga d’Alba “BAROLO”.

L’ottima esposizione, i diversi suoli e microclimi ed il meticoloso lavoro in vigna ed in cantina danno origine a vini molto ben definiti e ricchi di carattere, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.


Lo staff:

Giovanni Negro – Titolare
Maria Elisa Gatti – Responsabile accoglienza e visite in cantina
Gabriele Negro – Agronomo
Angelo Negro – Enologo
Emanuela Negro – Responsabile amministrativa
Giuseppe Negro – Direttore vendite