L’appezzamento, sito nel comune di Neive, era precedentemente di proprietà del parroco del paese (Monsù don Cogno).
Impiantato nel 1951, è oggi uno dei vigneti più vecchi della zona del Barbaresco in Neive, con viti di età media di 60 anni.
Il terreno è bianco, calcareo-marnoso con venature di sabbia e si estende ad un’altitudine di 350 mt s.l.m. con esposizione a sud.
Le particolari caratteristiche pedo-climatiche danno origine a vini ben strutturati ed eleganti nel carattere, nei quali emergono le note balsamiche e speziate.
La raccolta viene praticata manualmente: i grappoli vengono riposti in cassette da 20 kg per preservarne la qualità.