Ottimo il risultato ottenuto dall’azienda Angelo Negro e Figli sulla guida Slow Wine 2017.
Prima di tutti, la menzione “VINO SLOW” al ROERO SAN GIORGIO RISERVA 2013:
“Ha profumi molto tipici, con fragolina di bosco e viola ben espressi. Il tannino non è contratto ma disteso, con una chiusura lunga e profonda. Perfetto l’utilizzo del legno.”
Successivamente tutti i rossi sono stati definiti dalla guida “una bella batteria”: il Roero Sudisfa Ris. 2013 (“fresco e giovane con frutto in primo piano”), Roero Prachiosso 2013 (dalla “beva trascinante”), Barbaresco Basarin 2013 (con “corredo floreale intrigante e una beva convincente”).